Informazioni aggiornate come da DL. 179/2012 art. 25, comma 11
Data e luogo di costituzione
• Data costituzione: 06/04/18
• Luogo di costituzione: Lodi
• Start up costituita a norma dell’art. 4 comma 10 bis del decreto-legge 24 gennaio 2015 n. 3
Sede principale
THINK! – Italia in Campus – Piazza della Vittoria 20, 26900 | Lodi
Oggetto sociale
La Società ha per oggetto lo sviluppo, la produzione e la commercializzazione di prodotti o servizi innovativi ad alto valore tecnologico, e più specificamente in via prevalente la fornitura di servizi integrati ad utenti e collaboratori dei poli universitari e scolastici, il tutto realizzato attraverso una piattaforma informatica innovativa e di alto valore tecnologico su canali web e tramite app che semplificano per gli utenti la visualizzazione, la richiesta e la gestione personale dei servizi e delle convenzioni, anche tramite webradio, podcast, forum, blog e ogni altro strumento di comunicazione innovativa. Gli innovativi strumenti di comunicazione che la Società svilupperà permetteranno di ottimizzare le performance attraverso una cross-medialità che, agendo in modo coordinato on Line ed off Line, permetterà di profilare e segmentare il mercato studentesco in base ai dati raccolti dagli strumenti misurabili prescelti. Questo porterà ad analizzare dati e migliorare in modo chiaro e preciso l’offerta garantendo servizi sempre più mirati e a target per l’utente. I dati ottenuti rappresenteranno anche un benchmark importante per possibili progetti futuri e attività di cross selling o up-selling. La società potrà realizzare e vendere attività di marketing on-line e off-line e tutte le attività di comunicazione crossmediali necessarie alla realizzazione di strategie di comunicazione per persone ed aziende. L’attività sociale verrà svolta integrando ogni servizio rivolto ad utenti e collaboratori dei poli universitari e scolastici nel sistema città, tramite la locazione e sublocazione di immobili e porzioni di immobili di proprietà e non, unitamente alla fornitura di servizi integrati quali, in via esemplificativa, ma non esaustiva, trasporto da e verso i poli universitari e scolastici, pulizia e lavanderia in ogni loro forma, catering, facilities management, convenzioni con esercizi commerciali, enti e associazioni locali e non, anche attraverso la realizzazione di aree e servizi comuni altamente digitalizzati per il miglior esercizio del diritto allo studio e per la miglior fruizione dei poli universitari e scolastici. La Società potrà offrire i servizi integrati gestiti tramite la piattaforma informatica della Società direttamente dotandosi di ogni mezzo a ciò necessario, ovvero per il tramite di appaltatori e subappaltatori, ovvero in convenzione. In particolare, la Società potrà, direttamente dotandosi di ogni mezzo a ciò necessario, ovvero per il tramite i appaltatori e subappaltatori, ovvero in convenzione, svolgere ed offrire servizi di lavanderia self service a gettoni e di tintolavanderia, eseguendo trattamenti di lavanderia, di pulitura chimica a secco e ad umido, di tintoria, di smacchiatura, di stireria, di follatura e affini, di indumenti, capi e accessori per l’abbigliamento, di capi in pelle e pelliccia, naturale e sintetica, di biancheria e tessuti per la casa, ad uso industriale e commerciale, nonché ad uso sanitario,di tappeti, tappezzeria e rivestimenti per arredamento, nonché di oggetti d’uso, articoli e prodotti tessili di ogni tipo di fibra. La Società, sempre utilizzando canali innovativi ed ad alto valore tecnologico, potrà offrire servizi di trasporto in ogni sua forma – e nei limiti di quanto previsto dalla legge, in particolare dalla Legge n. 21 del 15 gennaio 1992 e la Legge 11 agosto 2003 n. 218 direttamente dotandosi di ogni mezzo a ciò necessario, ovvero per il tramite di appaltatori e subappaltatori, ovvero in convenzione. La Società potrà direttamente, dotandosi di ogni mezzo a ciò necessario ovvero per il tramite di appaltatori e subappaltatori ovvero in convenzione, offrire servizi di catering e banqueting, somministrazione di alimenti e bevande, nonché di laboratorio alimentare, con la produzione e la vendita, anche tramite e-commerce e piattaforme proprie e di terzi ad alto valore tecnologico, di prodotti di ristorazione, pizzeria anche al taglio, friggitoria, pasta fresca, preparazione piatti pronti (gastronomica), pasticceria, rosticceria, etc.. La Società potrà direttamente, dotandosi di ogni mezzo a ciò necessario ovvero per il tramite di appaltatori e subappaltatori ovvero in convenzione, offrire servizi di pulizia, disinfezione, disinfestazione, derattizzazione e sanificazione. La Società tramite i propri canali innovativi ed ad alto valore tecnologico, direttamente dotandosi di ogni mezzo a ciò necessario, ovvero per il tramite di appaltatori e subappaltatori, ovvero in convenzione, potrà inoltre offrire ogni tipo di struttura e servizio ricreativo, servizi di accoglienza per le matricole, servizi di tutoring per gli studenti, servizi di segreteria per la miglior fruizione dei corsi, delle lezioni di recupero e degli eventi di formazione e non, ed assistenza allo studio, nonché di supporto di ogni genere all’attività scolastica e sociale degli utenti e degli studenti dei poli universitari e scolastici; potrà organizzare master, convegni, lezioni di recupero, approfondimenti, postazioni di studio personale e di gruppo, direttamente dotandosi di ogni mezzo a ciò necessario, ovvero per il tramite di appaltatori e subappaltatori, ovvero in convenzione, anche utilizzando piattaforme proprietarie o di terzi per l’e-learning, e potrà rendere disponibili i relativi spazi per l’utilizzo da parte di terzi in locazione o comodato. La Società, tramite i propri canali innovativi ed ad alto valore tecnologico, potrà allestire ed offrire servizi di palestra, discoteca, sala da ballo, sala giochi e biliardi, nonché offrire opportunità di praticare attività sportive e culturali per la gestione del tempo libero, anche tramite animazione ed organizzazione di feste, concerti, eventi che potranno essere anche aperti al pubblico, tutto ciò direttamente, dotandosi di ogni mezzo a ciò necessario, ovvero per il tramite di appaltatori e subappaltatori, ovvero in convenzione. La Società potrà inoltre svolgere attività di commercio al dettaglio in ogni sua forma di beni, prodotti e servizi destinati sia agli studenti ed agli utenti dei poli universitari e scolastici sia al pubblico (in via esemplificativa e non esaustiva: prodotti di cartoleria, abbigliamento, igiene, pulizia, articoli sanitari ed integratori, edicola, libreria, biancheria per la casa e la persona, articoli per animali, prodotti per feste, giocattoli, articoli sportivi e per il tempo libero, piccoli elettrodomestici e prodotti per la telefonia e l’informatica), anche tramite strumenti e piattaforme innovativi di e-commerce di proprietà e di terzi. La società, in via non prevalente, ma in funzione strumentale al perseguimento dell’oggetto sociale sopra esposto e quindi in via meramente occasionale, potrà altresì compiere tutte le operazioni commerciali, industriali ed immobiliari, compresa la riqualificazione di beni immobili, la locazione e sublocazione a terzi, anche tramite piattaforma web, di beni immobili nella disponibilità della società, ed inoltre – con esclusione di qualsiasi operazione svolta "da e nei confronti del pubblico" potrà porre in essere anche operazioni finanziarie e mobiliari; il tutto a condizione che si tratti di operazioni che il proprio organo amministrativo reputi necessarie, utili od opportune al fine di consentire lo svolgimento delle attività di cui all’oggetto sociale primario suindicato. La società, entro i limiti sopra enunciati, e quindi in funzione del conseguimento del proprio oggetto sociale principale, potrà, in particolare, compiere:
• operazioni di finanziamento dal lato passivo, anche mediante stipulazione di contratti di mutuo con concessione di garanzie reali su beni immobili di proprietà sociale;
• operazioni di apertura di rapporti bancari di conto corrente;
• operazioni aventi ad oggetto la concessione di fidejussioni con limiti massimi di garanzia prestabiliti; di avalli; di garanzie in genere, anche reali, a favore di chiunque, sia nell’interesse della società, che di terzi;
• operazioni di assunzione, allo scopo di stabile investimento e non al fine del collocamento presso il pubblico, diretta ed indiretta, di interessenze e/o quote di partecipazione in altre società italiane od estere, costituite o costituente, aventi scopi affini od analoghi, o in ogni modo strumentali, al proprio, sempreché, per la misura e per l’oggetto della partecipazione, non risulti – di fatto – modificato l’oggetto sociale sopra esposto
Breve descrizione dell’attività svolta, comprese l’attività e le spese in ricerca e sviluppo
THINK! Italia in Campus e’ una societa’ impegnata nell’accoglienza degli studenti universitari fuori casa. In particolare si prefigge di:
• Ideare e commercializzare servizi e beni agli studenti universitari, tramite una o piu’ piattaforme tecnologiche. Parte integrante dei servizi offerti saranno residenze specificatamente disegnate per gli studenti universitari e gestite a formato "Campus Virtuale". Tali residenze offriranno agli studenti spazi comuni dove studiare e vivere nonché stanze private e disegnate con l’obiettivo di supportare lo studente universitario. Per favorire la quotidianità’ dello studente, la società offrirà servizi come (ma non limitati a) trasporto, convenzioni commerciali con attività cittadine/provinciali, attività di integrazione con altri studenti e con la città di residenza, servizio di assistenza h24, pulizie, cambio biancheria.
• Progetti di ricerca e sviluppo pianificati:
• Ideazione ed ottimizzazione di una piattaforma tecnologica (app) atta a far gestire tutti i servizi offerti dalla società direttamente dallo studente anche tramite servizio cashless
• Sviluppo di una "community" studentesca, gestita tramite piattaforma tecnologica (app) atta ad integrare e salvaguardare il benessere degli studenti che si trasferiscono in una nuova citta’
Elenco soci fondatori
VITTORIO CODELUPPI
NADIA RAFFALDI
GIUSEPPE BONELLI
PIERFRANCESCO CECCHI
GIOVANNI BERZAGA
CLAUDIA GIOVANNA BORRONI
ALEXANDER VITTORIO CODELUPPI
FLAVIO PAVANI
società"19 DICEMBRE SAS DI CODELUPPI VITTORIO & C."
societa’ “BEMYCOMPANY SRL
Elenco società partecipate
Nessuna
Indicazione dei titoli di studio e delle esperienze professionali dei soci e del personale che collabora nella start up innovativa, esclusi eventuali dati sensibili
• VITTORIO CODELUPPI, founder della societa’ THINK! Italia in Campus, classe 1973. Laureato in Scienze Economiche presso l’Universita’ Marconi di Roma, nonche’ iscritto Albo dei Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili come Commercialista, formato come Conciliatore Professionista e Revisore Contabile. Dal 1997 gestisce lo studio di Commercialista Codeluppi, dove fornisce consulenza amministrativa, finanziaria e del lavoro ad un ampio portafoglio di aziende.
• GIUSEPPE BONELLI , co-founder di THINK!, classe 1957, laureato in architettura presso il Politecnico di Milano. Dopo la laurea avvia collaborazioni diversificate, focalizzate su progetti di lottizzazioni, piani di recupero, PIR, PII e urbanizzazione. Nell’ultimo decennio si occupa di ristrutturazioni di siti industriali e di complessi turistico-residenziali in Lombardia. Negli ultimi anni si occupa, come amministratore unico, su una societa’ di benefit.
• NADIA RAFFALDI (in WHITTLEY) , co- founder di THINK!, classe 1965, laureata in Marketing and Communication presso la Sydney University- Institute of Management. Un’esperienza di oltre 20 anni maturata in grandi aziende multinazionali , coprendo in ruoli prevalentemente commerciali a respiro internazionale. Attraverso un’esperienza in Management Consulting ha maturato competenze in change management, business trasformation and internationalisation. Attualmente CEO di una start up Inglese, negli ultimi 5 anni ha gestito rapporti con Venture Capitalists e Business Angels in GB ed altri paesi europei.
• PIERFRANCESCO CECCHI, co-founder di Think!, classe 1974, laureato in Giurisprudenza presso l’Università degli Studi di Parma. Subito dopo la laurea, da libero professionista avvia diverse collaborazioni come project manager per aziende operanti nei settori farmaceutici e cosmetici; nel tempo si specializza in gestione amministrativa, sviluppo di processi aziendali, supervisione e gestione di ristrutturazioni societarie e management in generale. Oggi ricopre più incarichi nei board di importanti realtà italiane quale presidente e amministratore delegato ed è stato anche presidente della Camera di Commercio di Lodi.
Professionisti di cui si avvale THINK! Italia in Campus
• Studio Codeluppi, fornisce consulenza fiscale, nonche’ in materia di paghe e contributi.
• Studio Legale Pagliani, fornisce consulenza legale ed aziendale
• YOUExpo, supporta tutte le attivita’ marketing e comunicazione online e offline
Indicazione dell’esistenza di relazioni professionali, di collaborazione o commerciali con incubatori certificati, investitori istituzionali e professionali, università e centri di ricerca
Nessuno
Ultimo bilancio depositato nello standard XBRL
Nessuno. Costituita il 29/03/2018
• Il Bilancio non è, attualmente, sottoposto a giudizio di revisione e certificazione. ABBIAMO IL COLLEGIO SINDACALE
• Si rimanda ai documenti presenti sul sito www.starsup.it, nel box offerta THINK! SPA Italia in Campus, per la lettura analitica di tutti i documenti relativi all’offerta, compresi il bilancio, il Business Plan aziendale, le "FAQ" e il verbale dell’assemblea del 19 Settembre 2018 in cui è stato deliberato l’aumento di capitale con i rispettivi allegati.
La compagine sociale, alla data di pubblicazione della presente offerta, è composta da 43 soci, per un totale di 140.597 azioni (100%):
• Cardile Placido 560 azioni
• Del Monte Gianfranco 1.437 azioni
• Santolini Debora 560 azioni
• Pisacane Antonio 278 azioni
• Montanari Virginia 560 azioni
• Riboldi Carlo 1.437 azioni
• Lingiardi Christian 560 azioni
• 19 Dicembre Sas 60.000 azioni
• M.P. srl 560 azioni
• Pisana Antonino 1.739 azioni
• Cinelli Marzio 575 azioni
• Parmini Mauro 660 azioni
• Inzoli Massimo 1.437 azioni
• Bordoni Roberto 560 azioni
• Lingiardi Giuseppe 278 azioni
• Fantini Luca 575 azioni
• Raffaldi Valter 3.003 azioni
• Olympia srl 776 azioni
• Codeluppi Alexandre Vittorio 5.000 azioni
• Delta Infor srl 1.980 azioni
• Parmini Chiara 1.980 azioni
• Parmini Gianfranco 1.981 azioni
• Borroni Claudia Giovanna 7.000 azioni
• Rota Roberto 560 azioni
• Cecchi Pierfrancesco 3000 azioni
• Corradini Fabio 560 azioni
• Cavallaro Enrichetta 1.437 azioni
• Cinelli Gerardo Maria 862 azioni
• Berzaga Giovanni 1.000 azioni
• BEMYCOMPANY srl 1.000 azioni
• Area 55 SAS 3.003 azioni
• Addabbo Giovanna 3.003 azioni
• Immobiliare Peronace srl 560 azioi
• H2FC srl 7500 azioni
• Raffaldi Nadia 1.000 azioni
• Guadagni Giuseppe 280 azioni
• Grossi Carla 280 azioni
• Codeluppi Vittorio 20.000 azioni
• Sechi Giovanna 278 azioni
• Bonelli Giuseppe 1.000 azioni
• Biamonti Marco 278 azioni
• Pavani Flavio 1.000 azioni
• PQ srl 500 azioni
Capitale Sociale attuale di € 140.597,00 (100%)
La società Offerente è amministrata da un Amministratore Unico, in carica per 3 anni investito di tutti i poteri per l’amministrazione ordinaria e straordinaria della società, ed eccezione di quelli dalla legge riservati all’assemblea.
Elenco dei diritti di privativa su proprietà industriale e intellettuale
Nessuna al momento